Author: Sonia Fernandez Sanchez

La neutralità religiosa nella pubblica amministrazione, secondo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 28 novembre 2023 (C-148/22)

Sonia Fernández Sánchez Professoressa associata di Diritto del lavoro Università di Cagliari La Grande Camera della Corte di Giustizia dell’Unione europea avalla, nella recente sentenza del 28 novembre 2023 (C-148/22), il principio che la pubblica amministrazione possa vietare ai propri impiegati di indossare nel luogo di lavoro simboli religiosi visibili. Si tratta di una pronuncia…
Leggi tutto

Commento alla sentenza della CGUE 13 ottobre 2022 (C-344/20) sulla politica di neutralità aziendale

Sonia Fernández Sánchez Professoressa associata di Diritto del lavoro, Università di Cagliari 31 gennaio 2023 La sentenza della CGUE del 13 ottobre 2022 (C-344/20) sviluppa e chiarisce il pensiero del giudice europeo per quanto riguarda l’adozione di una politica di neutralità dell’impresa privata. Lo stesso AG ricorda che la richiesta di decisione pregiudiziale da parte del…
Leggi tutto

La riforma del lavoro spagnola 2021

Sonia Fernández Sánchez Ricercatrice di Diritto del lavoro, Università di Cagliari 2 febbraio 2022 La Riforma del lavoro spagnola, negoziata attraverso un Accordo tripartito il 23 dicembre 2021, è il risultato di una difficile e complessa contrattazione tra le parti sociali. Prima ancora assume una notevole rilevanza politica in quanto la destra e l’estrema destra…
Leggi tutto

Licenziamento del lavoratore disabile e accomodamenti ragionevoli

Sonia Fernández Sánchez Ricercatrice di Diritto del lavoro, Università di Cagliari 4 Giugno 2021 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 6497 del 9 marzo 2021, si è pronunciata sul licenziamento del lavoratore disabile e l’obbligo in capo al datore di lavoro di adottare i c.d. accomodamenti ragionevoli. Il caso tratta il licenziamento per inidoneità fisica…
Leggi tutto