Spunti di riflessione per non scoraggiare l’esercizio della rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza

Spunti di riflessione per non scoraggiare l’esercizio della rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza

di

Alessandra Ingrao Ricercatrice di Diritto del lavoro, Università Statale di Milano 23 novembre 2023 Per un gruppo di studiosi giuslavoristi che si propone di instaurare “Dialoghi” con le professioni che operano nel mondo del lavoro non può non essere d’interesse la recente sentenza della Corte di cassazione, 25 settembre 2023, n. 38914 che, per la prima volta nella storia ...

I rischi psicosociali nelle professioni sanitarie durante (e dopo) la pandemia da COVID-19

I rischi psicosociali nelle professioni sanitarie durante (e dopo) la pandemia da COVID-19

di

La pandemia da COVID-19 ha posto gli operatori sanitari in una situazione estremamente impegnativa per la salute mentale e fisica dei lavoratori e delle lavoratrici di questo settore, ampliandone i rischi derivanti da condizioni di lavoro difficili e dall’assenza di attenzione e prevenzione dei rischi psicosociali. The COVID-19 pandemic has placed the healthcare workers in an ...

Le tutele previdenziali del lavoro autonomo dopo il 2020

Le tutele previdenziali del lavoro autonomo dopo il 2020

di

Il contributo svolge una riflessione sull’opportunità di ripensare la tutela previdenziale dei lavoratori non subordinati, partendo dallo stato di bisogno dei lavoratori autonomi maggiormente colpiti dalle conseguenze della pandemia. The author develops a reflection regarding the opportunity to rethink the social security protective schemes applicable to autonomous workers, considering the new needs arising from the pandemic.