Webinar “Il futuro del Modello Sociale Europeo tra applicazione del Social Pillar e revisione dei Trattati UE”, 8 aprile 2024
di Redazione OnlinePubblichiamo la registrazione del webinar organizzato lo scorso 8 aprile da LLC – Gruppo Internazionale. https://youtu.be/MZTREYk_CvI
“Just in time. Le novità legislative e giurisprudenziali dell’UE” Webinar LLC, 15.03.2024
di Redazione OnlineIl video riproduce l’incontro del 15 marzo 2024, organizzato dal Gruppo internazionale della Labour Law Community, sulle significative novità del diritto dell’Unione Europea. L’incontro, introdotto e coordinato da Luciana Guaglianone, Daniela Izzi e Carla Spinelli, ha ad oggetto la proposta di direttiva sul lavoro mediante piattaforme digitali (Annamaria Donini e Luca Ratti) e la proposta ...
Il principio di uguaglianza nel diritto del lavoro. Lectio Magistralis Prof.ssa Marzia Barbera. 24.10.2023
di Redazione OnlineMartedì 24 ottobre alle 14.30 la prof.ssa Marzia Barberà terrà, in occasione della sua uscita di ruolo, una lectio magistralis presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Brescia sul tema “Il principio di eguaglianza nel diritto del lavoro”, nell’ambito del corso di Diritto del Lavoro della prof.ssa Cristina Alessi. Sarà possibile seguire la lezione anche ...
“Just in time. Le novità legislative e giurisprudenziali dell’UE” Webinar LLC, 3.07.2023
di Redazione Onlinehttps://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=yDtUBwnsvw8 Il video riproduce il webinar “Just in time: le novità legislative e giurisprudenziali dell’UE”, organizzato dal gruppo Internazionale di LLC e tenutosi il 3 luglio 2023 Introduzione: Piera Loi Prima sessione La Direttiva n. 2023/970 sulla trasparenza e la parità retributiva tra donne e uomini Relatori: Luciana Guaglianone Daniela Izzi Elisabetta Tarquini Seconda sessione I ...
Secondo incontro JUST IN TIME. LE NOVITA’ LEGISLATIVE E GIURISPRUDENZIALI DELL’UE, 3 luglio 2023, ore 16-18
di Redazione OnlineGli incontri, che riguardano sia gli aspetti di soft e di hard law (direttive, regolamenti, raccomandazioni, comunicazioni, studi di particolare rilievo, guidelines etc.) sia le decisioni più innovative della Corte di giustizia, intendono seguire step by step il complesso e dispersivo iter legislativo dell’Unione, marcandone criticamente i vari passaggi, e l’evoluzione della Corte del Lussemburgo, soprattutto sui diritti sociali fondamentali. Gli incontri prevedono comunicazioni sintetiche (15 ...
WEBINAR LLC 22.06.2023. Organizzazione del lavoro e professionalità nella contrattazione collettiva
di Redazione Onlinehttps://www.youtube.com/watch?v=ID9M_t02J6I Il video riproduce il webinar “Organizzazione del lavoro e professionalità nella contrattazione collettiva”, organizzato dal gruppo RICERCA di LLC e tenutosi il 22 giugno 2023. PROGRAMMA Saluti Marzia Barbera, Presidente LLC Introduzione Le ragioni di un webinar: Cristina Alessi Relazione introduttiva: Lorenzo Zoppoli Prima sessione La valorizzazione della professionalità nei rinnovi contrattuali dei settori privato e ...
“Just in time. Le novità legislative e giurisprudenziali dell’UE” Webinar LLC, 27.03.2023
di Redazione OnlineJust-in-Time-27.03.2023-1Download https://www.youtube.com/watch?v=koEhEzXD5E0
“Pandemia, post-pandemia e lavoro: quali conseguenze durature?”
di Redazione Onlinehttps://youtu.be/–vyiAJoTWI https://youtu.be/gpT93dp42ik https://youtu.be/14tQdU8Z-bY
1st ECOLL Seminar “The Status of Worker and Labour Law – Beyond Subordination”. Webinar LLC 20.5.2022
di Redazione Onlinehttps://youtu.be/9DaG-Fapfto In the framework of its 2022-2023 work programme, Labour Law Community – LLC has initiated a cycle of seminars – Early career seminars on COmparative Labour Law – ECOLL – dedicated to early career scholars, including PhD students. ECOLL is based on two main ideas: believing in the critical virtues of the comparative method, the ...