Tag: parità retributiva

La parità retributiva per legge e il volontariato delle Consigliere Territoriali di Parità

Il post analizza luci ed ombre della recente Legge n. 162/2021 sulla parità retributiva, soffermendosi in particolare sulla figura della Consigliera di Parità.

Legge n. 162/2021 “Modifiche al Codice di Pari Opportunità”: un tassello importante verso l’eguaglianza uomo-donna nel lavoro

Il contributo offre un’ulteriore lettura della recente legge 5 novembre 2021, n. 162 sulla parità salariale uomo-donna.

La legge per la parità retributiva: un passo avanti verso la parità di genere

L’articolo offre una valutazione della L. 162/2021, che modifica l’articolo 46 del codice delle pari opportunità. Mentre riconosce il contributo della legge verso una cultura della parità di genere nel lavoro, ricorda che essa non può essere ottenuta da una singola misura rivolta alle imprese, ma richiede interventi di sistema.

Dietro la Legge sulla parità retributiva uomo-donna. Una riflessione “corale” sulle modifiche al codice in materia di pari opportunità

Micaela Vitaletti Professoressa di Diritto del lavoro e Relazioni industriali, Università di Teramo 23 novembre 2021 Portata all’attenzione del dibattito pubblico sotto la denominazione di legge sulla parità salariale uomo-donna, la legge 5 novembre 2021, n. 162[1], fa leva, almeno sul piano del linguaggio della comunicazione collettiva, su un tema di recente molto sentito, quello del gender…
Leggi tutto